Categoria: cambiamento

  • Supereroi ? No, Uomini Luna

    Supereroi ? No, Uomini Luna

    Capitan America, Superman, Spiderman e gli altri eroi della Marvel sono uomini speciali e ottengono così tanto successo perché sono forti ma anche magici. I super eroi non sono altro che la trasposizione nel mondo moderno dell’archetipo dell’uomo luna, un giovane uomo che ha scoperto la forza della magia e ha un contatto diretto con il cuore e con l’anima, sede delle emozioni e delle capacità che vengono definite ultraterrene ma non lo sono.

    La mitologia classica greca possiede figure che ricordano le gesta dei supereroi dei film fantasy o dei fumetti e nel libretto che sto per pubblicare su Amazon dal titolo “Uomini senza Luna” avanzo l’ipotesi che questi profili siano ancora presenti nella società di oggi e che possano diventare direzioni alternative per ogni uomo in alternativa ai classici schemi degli padri padroni come Urano Zeus e altri, i cosiddetti “uomini senza luna”.

    Il Supereroe ha preso il posto del principe azzurro delle fiabe nell’immaginario collettivo di molte donne. Ogni supereroe che si rispetti ha combattuto contro il male (il mondo magico, delle emozioni e sensazioni che viene visto in modo negativo dal mondo patriarcale) ed è diventato super perché ha accettato il suo super potere e lo usa per salvare il mondo. Ad un Uomo Luna di oggi non vene chiesto di salvare il mondo ma se stesso dagli schermi che lo costringono a dimostrare una forza che non è quella che possiede….

    Gli uomini luna della mitologia sono molti e sono descritti nel mio libretto con dovizia di particolari e reinterpretati alla luce del mondo di oggi, ne cito alcuni: Ermes Mercurio giovane protetto dalla dea, Prometeo il figlio della Titanessa Temi, Dioniso, uomo fuori dagli schemi calce di ispirare sentimenti forti in chiunque. Sono uomini che hanno doti particolari e che sono stati cresciuti con il rispetto delle loro emozioni. Sono profili a metà fra l’uomo vincente ma che ha bisogno di consigli e a volte di protezione. Se gli uomini prendessero in considerazione questi profili come schemi possibili il mondo sarebbe sicuramente migliore. Se sei un uomo luna non disperare, non sei da solo…

    Leggi altro su questo blog

    Matteo Pavesi © tutti i diritti riservati


  • UOMINI SENZA LUNA

    UOMINI SENZA LUNA

    Uomini senza luna contro donne senza dee, è uno scontro che vediamo rappresentato su tutti i mass media da tempo e ogni giorno, sembra una piega nuova della nostra società in realtà ha radici molto lontane. Le “donne senza dee” e gli “uomini senza luna” sono due categorie del genere umano e si alimentano reciprocamente, dipendono però da una stessa radice, la mancanza di consapevolezza emotiva.

    Se le donne come spiegato nel mio precedente scritto Donne senza Dee hanno capito che per riuscire a sopravvivere nella società patriarcale devono assumere comportamenti maschili a volte esagerati e trucidi, gli uomini continuano a vergognarsi delle emozioni e fanno fatica a trovare un modo per esprimerle, pensano che sia figo essere uomini duri ma non hanno capito che un uomo in contatto con la propri luna e le proprie emozioni ha molte più chances di riuscire vincente al giorno d’oggi di un uomo senza luna. Un uomo luna non è necessariamente gay, un uomo luna è un uomo che si comporta come le donne perché è in atto un ritorno al passato che può essere letto come un ritorno a schemi antichi descritto molto bene anche dalla mitologia classica.

    Ci sono uomini e donne molto diversi che fanno cadere quel “senza” anche al giorno d’oggi, parlo delle “donne dee” moderne e degli “uomini luna” che potrebbero andare d’accordo senza limitarsi a vicenda ma questo cambiamento stenta ad apparire perché dipende dal fatto che per troppo tempo ciò che è legato alla dimensione lunare anche mitologica, è stato dipinto di nero e reso pericoloso.

    Come possiamo pretendere che ognuno di noi contatti le emozioni senza sentirsi in colpa quando giungono messaggi di pericolo continuo legato alla dimensione emozionale. Esempi di questo sono sotto gli occhi di tutti: una delle malattie più gravi del nostro tempo porta il nome del quarto segno dello zodiaco per l’appunto (dato che il caso non esiste) sede tradizionale della luna astrologica; il colore arancione, sede del secondo chakra per la tradizione orientale, luogo dei liquidi e delle emozioni, appare ogni giorno per milioni di volte sui semafori delle nostre città, l’arancione è segnale di pericolo. Potrei continuare ma questi sono esempi che ti fanno capire come siamo immersi in una società che detesta le emozioni, anzi peggio, le ha fatte sue e le utilizza facendole diventare stimoli commerciali vedi gli emoticons che mettiamo sui post o i sentiment che vengono valutati dai social media manager. Ma le emozioni, quelle vere, devono essere vissute ed espresse davvero, le emozioni sono altro e nessuno ne deve avere paura se capisce che cosa sono.

    La luna, sede delle emozioni simboliche, la vera luna è ribelle, non è una strega è la parte della tua personalità che vuole fare di testa sua e ha una scala di valori inversamente proporzionale a quella che possiede un maschio alpha ma non per questo sbagliata.

    Se la luna e le sue emozioni non appaiono da nessuna parte, se la parte emotiva anzi meglio emozionale, viene gestita e dipinta sistematicamente come qualcosa di pericoloso, come possiamo pretendere che gli uomini e le donne prima di fare un gesto terrible possano sentire il cuore e pensare due volte prima di farlo ? Come possiamo pretenderlo ?

    E’ necessario a mio parere un cambiamento radicale, deve cambiare qualcosa, dobbiamo ripartire da zero e spiegare a tutti che cosa sono le emozioni, le emozioni sono e quindi devono esistere. Nessuno deve imparare a gestirle ma al contrario deve imparare a sentirle anche senza riconoscerle, ognuno di noi deve sapere che esiste una parte della personalità che sfida gli schemi e che proprio per questo tinge di coloriture diverse la personalità che altrimenti sarebbe ovvia, limitata, eguale per tutti.

    Nel mio prossimo libro di imminente pubblicazione solo su Amazon, cercherò dispiegare le radici di questa trasformazione, descriverò i profili di uomini con e senza luna cercando di spiegare che non c’è niente di male a far parte di una categoria piuttosto che di un altra.

    Nel contempo ti invito a riflettere sue quello che hai letto, se lo desideri commenta.
    Love you all.
    Matteo

    Leggi altro sul mio Linkedin

    Leggi altro su questo argomento sul blog – Supereroi ? No, Uomini luna

    Matteo Pavesi © tutti i diritti riservati


  • LE CATENE DEL TEMPO – Saturno diretto verso Plutone

    LE CATENE DEL TEMPO – Saturno diretto verso Plutone

    Saturno capricorno diretto, riprende la sua corsa ma questa volta è più importante del solito, perchè si muove verso Plutone e lo congiugerà nel 2020. Perchè ci devi pensare adesso ? Provo a spiegartelo…
    (altro…)


  • Titani e Titanesse dove vi nascondete ?

    Titani e Titanesse dove vi nascondete ?

    Titani e Titanesse sono gli esseri mitologici della prima generazione, di loro si parla poco e la mitologia più moderna come quella greca che tutti noi abbiamo incontrato o letto, non vedeva più la loro esistenza. Il mondo dei Titani dal punto di vista mitologico astrologico piscologico è importante perchè rappesenta la radice simbolica di molti dei nostri comportamenti verso il mondo, noi stessi e l’amore in generale. I Titani sono invisibili ma grazie ad una sottogliezza interpretativa apparirano in tutta la loro forza…
    (altro…)


  • Negli occhi di Medusa, la verità…

    Negli occhi di Medusa, la verità…

    Medusa è la Gorgone più famosa di tutte, è stata una donna belissima (in un film aveva le sembianze di Uma Thurman) che viene tramutata forse a causa della sua lussuria, in un mostro con occhi di ghiaccio e serpenti al posto dei capelli. Alcuni autori sostengono che fosse la madre di Atena, la Meti prima moglie di Zeus, altri solo una donna libera che aveva profanato un tempio dedicato alla figlia prediletta di Zeus.

    Se guardi negli occhi di Medusa diventi di pietra, Perseo riesce a sconfiggerla usando lo scudo che gli è stato regalato (per alcuni autori dalla stessa Atena) come fosse uno specchio e quindi riesce a uccidere Medusa. Il simbolo è chiaro, il mondo maschile non guarda mai dritto negli occhi di Medusa e quindi verso la tradizione mitologica, bellissima ma trasformata in un mostro, perchè altrimenti quel mondo maschile resta fermo, diventa di pietra. Così forse stai facendo anche tu…
    (altro…)


  • Coppie allo Specchio – mitologia nascosta nelle storie d’amore

    Coppie allo Specchio – mitologia nascosta nelle storie d’amore

    Coppie allo Specchio è il mio nuovo libretto di mitologia applicata, ti servirà per identificare il ruolo che assumi inconspevolmente nella tua storia d’amore. E’ chiaro che questo libretto non vuole essere un saggio né piscologico né di altre filosofie, è uno strumento d’aiuto per avviare un percorso di consapevolezza.

    Non è prevista una versione cartacea dello scritto quindi se lo vuoi leggere ti conviene scaricare le app gratis di Amazon Kindle per tutti i dispositivi.

    Ti anticipo anche che potrai recensire il mio libro solo se sei cliente abtuale di Amazon, questa nuova politica non l’ho scelta io =) se cmq ti sarà piaciuto fallo conoscere a più persone possibile.
    Grazie