Skip to content

matteopavesi.it

indicazioni astrali dedotte dal cielo e senza alcuna pretesa di verità assoluta.

  • matteo pavesi astrologo
  • Privacy & Cookie Policy
  • Astrologia elementare
  • Pianeti Feriti – cartella stampa
 Posted in astrologia, cambiamento, generale, mitologia

ERIS, pianeta guida del 2020

 Author: Matteo  Published Date: 28 Novembre 2019
Eris 2020

Eris, il piccolo pianeta nano scoperto ne 2003 sarà protagonista nel 2020, la sua posizione astrologica nella terza decade dell’ariete formerà passaggi molto significativi con i pianeti in capricorno e parlo di Saturno Plutone Giove e anche Marte ma la cosa che ci interessa ancora di più è che nella seconda parte dell’anno 20 Marte di passaggio e in sosta per sei mesi proprio in ariete la congiungerà per ben tre volte. Anche in questo caso soffermarsi sulla prima sensazione non serve, guarda oltre e seguimi.

CHI E' ERIS
Eris è un pianeta nano leggermente più grande di Plutone che è stato scoperto nel 2003 e che ha ricevuto dopo parecchie tribolazioni il nome della dea Eris sorella di Ares Marte e definita semplicemente come la dea della discordia, fu lei che lanciò la mela con su scritto “alla più bella” alle tre dee dell’Olimpo che erano in competizione per la loro avvenenza e parlo di Atena, Era e Afrodite.

Da quello scontro e per il giudizio di un uomo, Paride, scoppiò la guerra di Troia ma questa è un’altra storia. La prima indicazione non sembra rassicurante, anche perché la discordia non chiama buoni sentimenti e gli eventi che possono rappresentarla sembrano solo negativi per tutti. Ma soffermarsi al primo sguardo porta fuori strada e la società di oggi ancora di matrice patriarcale che non sopporta le donne forti, vuole che facciamo esattamente questo, vuole che abbiamo paura.

LA VERA ERIS
Esiodo il grande poeta che ha scritto, Teogonia, il poema sulla creazione del mondo che parte da lì e arriva all’Olimpo, definisce Eris come una dea forte e spietata ma dice anche e questa è la parte che ci interessa, che l’altra parte di Eris è quella che accende la sana competizione e questo è ciò che ci interessa. Sforziamoci quindi di immaginare che Eris accenda la sana competizione, il fair game negli uomini aperti di mente ma anche nelle donne che la possiedono in posizioni particolari nel loro oroscopo.

ERIS E PATRIARCATO
La mitologia ci viene in aiuto per dare una interpretazione più ampia ai simboli di Eris che al primo sguardo ricordano molto le dee vendicative e ricordo fra loro Era (la moglie di Zeus terribile anche con suo figlio Ares Marte) o la dea più spietata di tutte, Ecate (la dea dalle tre teste invocata nelle battaglie e alla quale si facevano sacrifici). Tutto questo sembra mettere un carico da 90 in una situazione già complicata, forse ma devi sapere che le interpretazioni negative del potere maschile affidato alle donne dee è una forzatura voluta dal patriarcato per dipingere al negativo il carisma femminile che passa di certo dalla bellezza e non dalla guerra. Ma il maschio patriarcale e alpha riesce a valutare la donna solo se assume schemi maschili, ovvero lotta per la supremazia e la vittoria. Le donne dee che ho citato poco sopra sono spietate ma questa loro caratteristica è mischiata ad un’intelligenza superiore e strategica che non ha pari con quella degli uomini. Ecco perché vengono descritte per la sola la parte che interessa alla società senza matriarcato e per metterci in guardia verso le donne forti e spietate come gli uomini.

L’INVIDIA E’ IL VERO OSTACOLO
L’invidia è un sentimento che viene da lontano e viene attribuito anche alle divinità greche soprattutto alle donne dee; le dee e gli dei si mettevano in competizione con il genere umano quando un essere umano dava prova di essere forte e saggio come un essere divino, quando accadeva gli dei lo punivano per averci provato. L’invidia viene definita dalla filosofia come un divieto o meglio un limite che non poteva venire oltrepassato.

Nella società moderna l’invidia è un sentimento guida, non esistono più gli scontri a fuoco per onore, le battaglie vere e proprie e allora l’invidia e la competizione diventano strumenti per limitare coloro che ci danno fastidio e che in qualche modo, possiedono qualcosa che vorremmo fosse nostro. L’invidia è un sentimento tipico femminile della società moderna ma siccome gli uomini come dico sempre, saranno le donne del futuro, l’invidia appartiene anche a loro.

Le donne invidiano un vestito, una posizione sociale, un amore felice e si mettono in silenziosa competizione lanciando strali, gli uomini tacciono l’invidia e la trasformano in gelosia e senso del possesso arrivano a comportarsi in modo violento e purtroppo le leggiamo troppo spesso sui giornali. Di tutto questo dobbiamo avere piena consapevolezza perché potrebbe aiutare migliorare molto le relazioni fra uomini e donne. Fermare l’invidia non si può, prenderne atto quando la senti e ricordarti della dea Eris e dei suoi simboli, cercando di elevarli, questo è sempre possibile.

ERIS SI SCONTRA CON I PIANETI CAPRICORNO
Il segno del capricorno nel 2020 sarà molto affollato, ci sono già stabili da qualche tempo Saturno e Plutone che si abbracceranno lì nel gradi di Eris (23°) il 12 gennaio prossimo, dal 2 dicembre ci passerà Giove e ci resterà per quasi tutto il 2020 e poi vivremo il passaggio fugace di Marte che sarà in questa posizione dal 16 febbraio al 30 marzo. In questo momento venere è in capricorno (fine novembre 19) e guarderà Eris per anticipare i temi del 2020 nei giorni a metà del mese di dicembre. Altre informazioni sul 2020 nel mio articolo su questo blog

Il segno del capricorno rappresenta le grandi istituzioni e l’ariete segno nel quale si trova Eris, rappresenta l’individuo e le sue necessità primarie quelle egoistiche. La battaglia alla quale assisteremo non sarà una guerra vera e propria ma una guerra fredda fra diverse posizioni, le donne proseguiranno le battaglie per la parità sia di salario che di diritti e forse nell’arco del 2020 assisteremo ad una sostanziale passo avanti, me lo auguro con tutto il cuore.

Ricorda che il tema della disparità sciale e professionale fra uomini e donne è tipica dei paesi del sud Europa ma è anche vero che qui nel Mediterraneo è nata la mitologia.

Desideri un’analisi della tua Eris nell’oroscopo di nascita, richiedi un’analisi a pagamento a soli 50 euro entro il 10 dicembre scrivi a matteo@matteopavesi.it

Leggi i libri di mitologia applicata di Matteo li trovi solo su Amazon – Donne senza Dee, Uomini senza Luna, Coppie allo Specchio

Condividi questo articolo:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Correlati

Tagged atena, dea eris, ecate, era, eris, eris mitologia, eris pianeta nano, Esiodo, invidia, Matteo Pavesi, Matteo Pavesi Amazon, matteo pavesi astrologo, mitologia greca, sentimento invidia, teogonia Esiodo

Author: Matteo

Navigazione articoli

← oroscopo 2020 – potere alle donne o donne di potere
MARTE LO YOD E LA MANO DELLA DEA →

Orario e informazioni

cellulare 3288297304
matteo@matteopavesi.it
per telefonate Lun-Gio: 10 - 12
in altri orari vi prego di mandarmi una email. Grazie !

segui il mio canale telegram

  • Telegram

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blogroll

  • UOMINI SENZA LUNA
  • DONNE SENZA DEE
  • COPPIE ALLO SPECCHIO

Copyright © 2023 matteopavesi.it

Design by ThemesDNA.com

Questo sito utilizza Cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Noi siamo certi che tu sei d'accordo ma se non lo sei puoi decidere di rifiutare. AccettoRifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA