Tag: coppie allo specchio

  • Trilogia mitologica di Matteo Pavesi solo su Amazon – scarica info

    Trilogia mitologica di Matteo Pavesi solo su Amazon – scarica info

    Scarica gratis e senza registrazione le informazioni sulla trilogia mitologica scritta da Matteo Pavesi, cercala solo su Amazon.


  • 7 tipi di relazione karmica, scopri il tuo ?

    7 tipi di relazione karmica, scopri il tuo ?

    Devi sapere che esistono 7 tipi di relazione karmica, con uno di questi o più di uno, puoi costruire l’intesa con la persona che hai scelto.
    Qui sotto ti spiego brevemente cosa intendo per ogni tipo di relazione karmica ma ti invito ad acquistare il mio libro COPPIE ALLO SPECCHIO per leggere tutte le caratteristiche e trovare l’archetipo di coppia che guida la tua relazione.

    COME POSSO AIUTARTI ?
    Dalla lettura dei tipi di coppia non riesci a comprendere quale sia la tua ? Mandami via email la tua data di nascita e quella della persona che ami ma attenzione solo se non mi hai scritto negli ultimi 2 anni ! (NOTA BENE ho l’archivio completo della posta che ricevo =) Ti risponderò cercando di capirlo per te. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.

    APPROFONDIMENTI
    In questo articolo puoi scoprire il tipo di relazione karmica che vivi con il partner ma se lo desideri puoi identificare con quale transito ti sei innamorato oppure quale tipologia di partner prediligi

    Ma prima di tutto, come fai a riconoscere se un amore è karmico oppure no ?
    Ecco alcune caratteristiche di un partner che potresti aver incontrato in altre vite

    1 immediata familiarità – ti sembra non ci siano ostacoli fra voi
    2 necessità di condividere ogni cosa – un impulso a spiegare sempre cosa senti
    3 sensazione di deja vue – attimi che ti sembra di aver già vissuto
    4 necessità di viaggiare insieme – rivedere posti che vi appartengono
    5 sentimento di appartenenza – come se non volessi perdere questo amore

    tipo di relazione – SIMBIOTICA
    L’idea della simbiosi con il partner chiama immediatamente la possibilità che fra i due componenti della coppia ci possa essere dipendenza e morbosità; questa coppia insinua la paura di perdersi nell’altro ma questo percorso, a mio parere e se vissuto con consapevolezza, regala una grande felicità ma solo se alla base ci sarà un sentimento vero, un’abnegazione sincera e non costruita. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle
    tipo di relazione – PARALLELA
    È una tipologia di coppia che viene spesso sottovalutata ma è invece una relazione molto stabile. E’ formata da due individui che all’apparenza e nel comportamento sono molto diversi ma che in qualche modo riescono a proseguire il loro cammino tenendosi per mano. Certo, sono due strade diverse ma sono parallele, come due binari che corrono all’infinito. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.
    tipo di relazione – COMPLEMENTARE
    È una combinazione stabile per natura, gli individui sono in perfetta armonia forse troppa, sono potenzialmente equilibrati e fanno di tutto per esserlo in ogni cosa che fanno. Il fatto che le parti della coppia funzionino allo stesso modo e reagiscano quasi sempre all’unisono e con le stesse modalità, alla lunga può essere un limite. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.
    tipo di relazione – DINAMICA
    È una delle coppie più complicate da gestire ma se funziona diventa molto stabile e proficua dal punto di vista evolutivo. Al primo sguardo sembra mal assortita, in realtà è molto frequente da trovare ed ha un suo valore profondo. In questa relazione le persone sono differenti, vedono il mondo da un punto di vista decisamente diverso ma questo non è un ostacolo ma qualcosa di prezioso. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.
    tipo di relazione – OMOGENEA
    Ritenuta da sempre la coppia perfetta, è formata da persone simili. Anche in questo caso l’armonia di questa coppia è solo apparente e non è indicativa di una reale stabilità, la paura più grande per entrambi è di deludere l’altro e di scoprire il lato oscuro della personalità che peraltro tutti noi possediamo. Per sostenere questo gioco delle apparenze, i componenti della coppia scendono a compromessi, in altre parole si nascondono per il timore di esser giudicati o di essere colti in fallo e paragonati a tutti gli altri. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.
    tipo di relazione – CIMENTO
    È un’altra coppia ritenuta sbagliata o negativa perché al primo sguardo sembra mal assortita e il suo valore è noto solo alle persone che la formano; questa tipologia di relazione nasconde una missione molto importante che però potrebbe non essere mai stata condivisa con nessuno, il timore è di perdere quello che entrambi hanno trovato quasi che sappiano nel profondo che la relazione che stanno vivendo è un’occasione unica e irripetibile. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.
    tipo di relazione – FUNZIONALE
    Il valore di questa relazione è strano e non appare al primo sguardo e all’esterno, i componenti di questa coppia sono due persone che provengono da altre esperienze oppure sembrano molto distanti sia di mente che di convinzioni. Non appare una similitudine ma solo diversità, sembra che la relazione non sia amore ma abbia solo uno scopo come amicizia, sesso, un figlio o il matrimonio; questo scopo è funzionale per entrambi e può evolvere in un altro dopo che il primo sarà raggiunto. Continua a leggere su Coppie allo Specchio solo su Amazonkindle. Se invece desideri uno scritto su questo argomento puoi mandarmi la tua richiesta entro il 10 agosto, servizio in promozione per 3 pagine di scritto a soli 50 euro.

    Ti invito ad acquistare il mio libro COPPIE ALLO SPECCHIO per leggere tutte le caratteristiche e trovare l’archetipo di coppia che guida la tua relazione.

    Photo by Tim Marshall on @Unsplash

    https://www.amazon.it/dp/B07F5SNXWD/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&linkCode=ll1&tag=astroparadeit-21&linkId=645643a2a0f758166853888a022f1ff9&language=it_IT

  • Uomini senza Luna – Sinossi

    Uomini senza Luna – Sinossi

    Ecco la Sinossi di Uomini senza Luna, il nuovo libro di Matteo Pavesi su Amazon in solo formato cartaceo

    La tesi del libretto di Matteo Pavesi è molto semplice: le donne si sono dimenticate di possedere una parte divina e combattono tutti i giorni con l’idea limitata che la società patriarcale ha di loro, di contro gli uomini anche grazie a questa dinamica, si sono convinti di essere superiori e di poter vincere tutte le battaglie senza il coinvolgimento delle emozioni; le donne sono diventate Donne senza Dee e gli uomini sono Uomini senza Luna.

    L’idea che l’emotività possa essere una risorsa e non una parte limitante del carattere, non è ancora entrata nelle nostre convinzioni; pensiamo da sempre che le emozioni siano devianti, imprendibili e per questo inaffidabili. Per traslato le donne che nel codice simbolico sono rappresentate dalla luna, sono da sempre ritenute allo stesso modo. Non avere emozioni è vincente, sentirle porta fuori strada e fa diventare deboli.

    Con l’avvento della società patriarcale (che l’autore chiama società senza matriarcato) le donne non insegnano più ai figli maschi il rIspetto per la parte emotiva perché anche loro si sono convinte che sia limitante (nella società matriarcale della Grande Madre era uno degli insegnamenti principali) e così i padri, non trasferiscono alle figlie femmine il rispetto per la loro natura ma solo gli strumenti per ottenere il successo. Questa dinamica sta creando un abisso fra uomini e donne perché la società senza matriarcato continua a proporre schemi e simboli che confermano questa distanza e archetipi che spesso sono già superati.

    In questo momento storico la distanza fra uomini e donne è un abisso profondissimo ma non è stato sempre così, l’autore indica un cammino evolutivo, un cerchio degli archetipi che parte dal Kouros giovane ragazzo e sposo bambino, prosegue con il profilo del cavalier servente, si evolve nel principe azzurro e fa un passo avanti con il cavaliere senza macchia e senza paura che in un attimo diventa re e inevitabilmente padre padrone. L’evoluzione si chiude con l’archetipo del super eroe, profilo che sembra risolvere lo scontro fra maschile e femminile. Ma strategia della società patriarcale è sottile, attraverso i fumetti e i film fantasy crea profili di donne che sono forti come i maschi ma che purtroppo non hanno niente a che vedere con le donne dee, parlo di Wonder Woman ad esempio. Le donne dee sono un’altra cosa.

    Nonostante queste difficoltà, ci sono uomini e donne che hanno recuperato spontaneamente gli archetipi della mitologia greca e indicano un’intesa possibile fra maschile e femminile. Per ottenere questo risultato le donne devono ritrovare la parte divina che si nasconde nella loro anima dimostrando la forza che possiedono senza rinunciare alla loro femminilità. Gli uomini dal loro canto, devono accettare il potere femminile e la capacità delle donne di comprendere molto prima di loro alcune dinamiche personali e interiori.

    Se uomini e donne seguissero questo schema, le donne tornerebbero dee e gli uomini sarebbero emotivi ma egualmente vincenti. Gli uomini Luna infatti non sono emotivi e deboli ma solo liberi di esprimere quello che sentono pur mantenendo la virilità. Alcuni profili di uomo suggeriti dalla mitologia greca sono percorsi mentali alternativi rispetto al classico padre padrone che protegge e ingabbia la donna perché crede non sappia badare a se stessa. Se le donne sono tornate dee non hanno alcun bisogno di essere protette, possono tranquillamente competere con gli uomini e come accadeva ad Atena, la dea della strategia, era lei che vinceva sistematicamente su Ares, la divinità della forza senza regole.

    Nella società moderna come dicevo, ci sono uomini che ricalcano gli schemi imposti dalla società o introiettati da un’educazione anti emozionale e si comportano come Urano, Zeus, Ares, Ade. Altri uomini hanno capito che accettare il confronto col femminile è una strada vincente, facendo così diventano uomini luna ed esprimono profili che ricordano Crono, Ermes, Dioniso, Prometeo, Poseidone.

    Uomini senza Luna sarà pubblicato a breve su Amazon – keep in touch
    Altri libri di Matteo Pavesi

    Donne senza Dee
    Coppie allo Specchio


  • Titani e Titanesse dove vi nascondete ?

    Titani e Titanesse dove vi nascondete ?

    Titani e Titanesse sono gli esseri mitologici della prima generazione, di loro si parla poco e la mitologia più moderna come quella greca che tutti noi abbiamo incontrato o letto, non vedeva più la loro esistenza. Il mondo dei Titani dal punto di vista mitologico astrologico piscologico è importante perchè rappesenta la radice simbolica di molti dei nostri comportamenti verso il mondo, noi stessi e l’amore in generale. I Titani sono invisibili ma grazie ad una sottogliezza interpretativa apparirano in tutta la loro forza…
    (altro…)


  • Negli occhi di Medusa, la verità…

    Negli occhi di Medusa, la verità…

    Medusa è la Gorgone più famosa di tutte, è stata una donna belissima (in un film aveva le sembianze di Uma Thurman) che viene tramutata forse a causa della sua lussuria, in un mostro con occhi di ghiaccio e serpenti al posto dei capelli. Alcuni autori sostengono che fosse la madre di Atena, la Meti prima moglie di Zeus, altri solo una donna libera che aveva profanato un tempio dedicato alla figlia prediletta di Zeus.

    Se guardi negli occhi di Medusa diventi di pietra, Perseo riesce a sconfiggerla usando lo scudo che gli è stato regalato (per alcuni autori dalla stessa Atena) come fosse uno specchio e quindi riesce a uccidere Medusa. Il simbolo è chiaro, il mondo maschile non guarda mai dritto negli occhi di Medusa e quindi verso la tradizione mitologica, bellissima ma trasformata in un mostro, perchè altrimenti quel mondo maschile resta fermo, diventa di pietra. Così forse stai facendo anche tu…
    (altro…)


  • Coppie allo Specchio – mitologia nascosta nelle storie d’amore

    Coppie allo Specchio – mitologia nascosta nelle storie d’amore

    Coppie allo Specchio è il mio nuovo libretto di mitologia applicata, ti servirà per identificare il ruolo che assumi inconspevolmente nella tua storia d’amore. E’ chiaro che questo libretto non vuole essere un saggio né piscologico né di altre filosofie, è uno strumento d’aiuto per avviare un percorso di consapevolezza.

    Non è prevista una versione cartacea dello scritto quindi se lo vuoi leggere ti conviene scaricare le app gratis di Amazon Kindle per tutti i dispositivi.

    Ti anticipo anche che potrai recensire il mio libro solo se sei cliente abtuale di Amazon, questa nuova politica non l’ho scelta io =) se cmq ti sarà piaciuto fallo conoscere a più persone possibile.
    Grazie